Concetti di etichettatura personalizzati per imballaggi moderni
REA Elektronik presenterà a Fachpack 2025 soluzioni pionieristiche per la marcatura e la codifica. Dai 2D Code alle tecnologie sostenibili, fino agli innovativi sistemi laser: scoprite il futuro del packaging.

Mühltal, 10 luglio 2025 - L'industria del packaging sviluppa costantemente nuovi concetti per confezionare i prodotti in modo ancora più efficiente, sostenibile e intelligente. Tenere il passo con le nuove normative, come il Passaporto Digitale dei Prodotti (DPP) o le disposizioni del Regolamento UE sugli imballaggi (PPWR), nonché con gli sviluppi tecnologici e le aspettative dei consumatori, richiede innovazione e un dialogo personale tra molti esperti. La piattaforma di settore: Fachpack 2025; un importante partner di rete: REA Elektronik con le sue soluzioni per la marcatura e codifica individuali - oltre a innovazioni come un potente sistema laser da 100 watt e la marcatura di monofilm riciclabili.
Il packaging moderno combina progressi tecnologici, sostenibilità e design. Con REA Elektronik, la marcatura non è solo stampa o etichettatura. Si tratta di processi sofisticati e coerenti, integrazione di sistemi e soluzioni personalizzate che soddisfano i requisiti dell'industria, del commercio e della legislazione. REA mostrerà ai visitatori di Fachpack 2025 come questo funzioni in qualità di fornitore completo che supporta i clienti lungo l'intera linea di produzione con le sue tecnologie di marcare e verificare i codici - aperte alla tecnologia, pratiche e a prova di futuro.
Consulenza nel Centro di competenza 2D
i 2D Code sono uno dei temi principali dell'industria del packaging e di Fachpack 2025. Essi porteranno un cambiamento duraturo nel settore della vendita al dettaglio e forniranno maggiore trasparenza, processi più efficienti e migliori informazioni ai clienti. GS1 Germany è la forza trainante del passaggio al nuovo sistema a partire dal 2027. L'industria farmaceutica ha già affrontato con successo il cambiamento. In qualità di partner e di uno dei leader di mercato nella serializzazione dei prodotti farmaceutici, REA è anche un partner esperto per i rivenditori nella migrazione a costi contenuti verso i 2D Code conformi a GS1, compresa l'integrazione nelle linee esistenti. A Fachpack, gli esperti REA, i partner e gli esperti indipendenti del settore saranno a disposizione nel 2D Code Competence Centre per fornire consigli pratici e aperti su argomenti quali gli standard, l'integrazione delle linee e la qualità del codice. Ogni giorno ci saranno molte presentazioni dal vivo presso lo stand REA.
PPWR, DPP e sostenibilità
Il nuovo regolamento UE sugli imballaggi (PPWR) richiede imballaggi più efficienti dal punto di vista delle risorse a partire dal 2026 e quindi cambiamenti massicci per il settore. REA mostra come queste sfide possano essere tradotte in soluzioni produttive: con inchiostri ecologici, etichettatura laser senza consumabili, materiali riciclabili, sistemi durevoli e robusti e integrazione dei dati end-to-end. REA supporta attivamente anche il Passaporto Digitale dei Prodotti (DPP), con sistemi attrezzati per i requisiti futuri. Ad esempio, la stampa digitale diretta può sostituire gli imballaggi prestampati, ridurre i costi di stoccaggio e gli sprechi, consentendo allo stesso tempo layout di stampa personalizzati in tempo reale - in modo efficiente, flessibile ed ecologico.
I clienti REA possono scegliere. Anche le soluzioni di etichettatura fanno parte del portafoglio. REA fornisce consulenza su tutte le tecnologie e collabora con i clienti per trovare la soluzione giusta dal punto di vista economico e normativo.
Con i sistemi di verifica dei codici di REA VERIFIER, i clienti possono determinare in modo affidabile se i codici applicati sono completi, leggibili e conformi agli standard.
Novità di prodotto in Fachpack
La marcatura laser è non rilevabile, senza consumabili e praticamente priva di manutenzione. Il nuovo REA Laser CL100 da 100 watt è ancora più potente dei laser standard della serie REA LASER CL. Questo rende il laser CO2 Laser più veloce, più forte e con maggiori riserve di potenza. Il nuovo arrivato è stato particolarmente progettato per condizioni ambientali difficili. Marca imballaggi di cartone, carta, vetro, plastica e persino fogli con testi e grafiche di ogni tipo fino a un campo di marcatura di 250 x 250 millimetri, compresi i campi di testo dinamici. La marcatura è senza contatto, precisa, veloce e sicura e, a seconda delle esigenze, può essere prodotta tramite incisione, cambio di colore o rimozione del colore.
Per migliorare la riciclabilità, REA offre anche moderne soluzioni per la marcatura di monofilm con inchiostri UV e sistemi laser particolarmente codificati.
REA presenta una soluzione completa per la marcatura di beni di consumo veloci (FMCG). Il trasferimento automatico dei dati al controllore dell'unità di stampa e l'apprendimento automatico della telecamera integrata assicurano che sia il testo semplice che i codici siano verificati per leggibilità e contenuto subito dopo la stampa. In questo modo si garantisce che le informazioni giuste e il codice corretto siano applicati al prodotto giusto.
Novità anche dalla linea di prodotti REA LABEL ES. La stampante a getto d'inchiostro a colori REA ColorJet 2 con funzione di stampa e distribuzione 1:1 è ora disponibile in diverse versioni. È adatta anche all'uso in sistemi di automazione. Il sistema è completato da un display esterno che offre una migliore visualizzazione e una maggiore facilità d'uso. Tra le altre cose, mostra i livelli di riempimento delle cartucce e funge da chiara interfaccia utente touch.
PackTalk e bevande: Dopo il lavoro alla REA
Per dare il via alla fiera, REA vi invita a un incontro presso lo stand espositivo Rea con il motto "PackTalk and Drinks" il 23 settembre a partire dalle 18.00 per riunire esperti del settore, partner e parti interessate in un'atmosfera rilassata dopo il lavoro.
Scoprite la REA dal 23 al 25 settembre 2025 al Fachpack 2025 di Norimberga: padiglione 1, stand 1-233.